Un piccolo dubbio sui P-51D
La domanda è rivolta soprattutto a Silvano de Zena!
L'altra sera gli ho detto che avrei fatto un P-51D in 72 dei giorni durante o subito dopo lo sbarco.
Lui mi ha fatto notare, da buon conoscitore, che la parte superiore delle ali era tutta stuccata e solo i vani armi erano accessibili.
Ho trovato tra le mie monografie (soprattutto AJ press n°3) del materiale ed anche dei disegni al tratto con in effetti solo quelle pannellature; la domanda che gli faccio e la estendo anche a voi: ma sotto era anche stuccato??? Le immagini che ho
visionato sono inequivocabili: le ali erano tutte un pannello !! Per quanto riguarda come venivano trattate a vernice le superfici ho pure trovato qualcosa.......anche se Silvanuccio mi aveva ben informato.
Sentiamo i vostri pareri e tiriamo le somme...............
Ettore
L'altra sera gli ho detto che avrei fatto un P-51D in 72 dei giorni durante o subito dopo lo sbarco.
Lui mi ha fatto notare, da buon conoscitore, che la parte superiore delle ali era tutta stuccata e solo i vani armi erano accessibili.
Ho trovato tra le mie monografie (soprattutto AJ press n°3) del materiale ed anche dei disegni al tratto con in effetti solo quelle pannellature; la domanda che gli faccio e la estendo anche a voi: ma sotto era anche stuccato??? Le immagini che ho
visionato sono inequivocabili: le ali erano tutte un pannello !! Per quanto riguarda come venivano trattate a vernice le superfici ho pure trovato qualcosa.......anche se Silvanuccio mi aveva ben informato.
Sentiamo i vostri pareri e tiriamo le somme...............
Ettore
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
In realtà poi le procedure erano diverse tra sopra e sotto, con una o due mani di stucco a seconda dell'area e con lo stucco lucidato in un modo o nell'altro, ma il risultato modellisticamente non cambia. Quindi andrebbero eliminate quasi tutte le pannellature e tutte le linee dei rivetti. I flaps però erano lasciati in metallo naturale.
Questo vale per gli aerei usati nel periodo bellico, sugli aerei postbellici si vede come le ali sono in metallo naturale e basta
Ciao
Silvano
Immege from: www.ww2aircraft.net
Blue areas - two layers of sprayed putty and polished for the smooth surface entirely with no rivets seen. Then sprayed with a silver paint.Green areas - one layer of sprayed putty and polished for the smooth surface entirely with no rivets seen. Then sprayed with a silver paint.
Yellow areas - a silver paint only.
Ingrandita troppo, meglio andare all' originale:
http://www.ww2aircraft.net/forum/schematics/p-51d-filled-wing-panels-help-please-30982.html
Diciamo che la fusoliera è chiusa e devo fare le stuccature di rito
poi passiamo alle ali........
Ettore