Alcuni possibili temi ...
1) L'Italia rispettando i trattati di alleanza scende in guerra accanto agli Imperi Centrali contro Francia, Inghilterra, ecc ... la Grande Guerra farà sorgere un'Europa parecchio diversa da quella conosciuta oggi.
2) Hitler pretende l'annessione del Sud Tirolo, Mussolini schiera le truppe al confine e ... ci ritroviamo in guerra contro l'Ex alleato tedesco, alleati degli inglesi , ecc ... addio fornitura di DB 601, ma arrivano Merlin e Allison per i nostri caccia Macchi e G50 che hanno bisogno di più cavalli ... successivamente pure Griffon ! uhmmmmm, un bel Macchi 206 con un Griffon ed elica pentapala ...
3) L'ANR riceve Me 262 e He 162, continuando a combattere sul fronte Alpino
4) 1942- Mussolini muore mentre sta trombando nel suo ufficio con una delle numerose ammiratrici.Il Gran Consiglio decide per l'uscita dal conflitto, l'Italia vorrebbe rimanere neutrale ma i tedeschi attuano Alarico ... questa volta però ...
5) Il Partito d'Azione e i Comnunisti conquistano la maggioranza alle prime elezioni. L'Italia non diverrà un paese sotto l'egida dell'URSS ma farà parte dei non allineati ... una Finlandia del Mideterraneo o una Yugoslavia ...
6) La Somalia e la Libia nel dopoguerra vengono comunque riassegnate all'Italia come colonie ... sarà il durissimo periodo delle ultime guerre coloniali italiane del dopoguerra, come per i francesi l'Indocina e l'Algeria, per i Portoghesi l'Angola, ecc ...
7) l'Italia decide per l'acquisto dei Mirage III C ... sarà il lunghissimo periodo che vedrà l'AMI cliente fra i più stabili della famiglia Mirage ... altro che Typhoon !
... altre idee ?
Aloa
2) Hitler pretende l'annessione del Sud Tirolo, Mussolini schiera le truppe al confine e ... ci ritroviamo in guerra contro l'Ex alleato tedesco, alleati degli inglesi , ecc ... addio fornitura di DB 601, ma arrivano Merlin e Allison per i nostri caccia Macchi e G50 che hanno bisogno di più cavalli ... successivamente pure Griffon ! uhmmmmm, un bel Macchi 206 con un Griffon ed elica pentapala ...
3) L'ANR riceve Me 262 e He 162, continuando a combattere sul fronte Alpino
4) 1942- Mussolini muore mentre sta trombando nel suo ufficio con una delle numerose ammiratrici.Il Gran Consiglio decide per l'uscita dal conflitto, l'Italia vorrebbe rimanere neutrale ma i tedeschi attuano Alarico ... questa volta però ...
5) Il Partito d'Azione e i Comnunisti conquistano la maggioranza alle prime elezioni. L'Italia non diverrà un paese sotto l'egida dell'URSS ma farà parte dei non allineati ... una Finlandia del Mideterraneo o una Yugoslavia ...
6) La Somalia e la Libia nel dopoguerra vengono comunque riassegnate all'Italia come colonie ... sarà il durissimo periodo delle ultime guerre coloniali italiane del dopoguerra, come per i francesi l'Indocina e l'Algeria, per i Portoghesi l'Angola, ecc ...
7) l'Italia decide per l'acquisto dei Mirage III C ... sarà il lunghissimo periodo che vedrà l'AMI cliente fra i più stabili della famiglia Mirage ... altro che Typhoon !
... altre idee ?
Aloa
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
!870. Napoleone III trascura la mssiva di Ems. Bismarck perde il suo casus belli e la guerra franco-prussiana non accade. La Baviera non si unisce alla Prussia, ma si avvicina politicamentre all' Inghilterra i cui sovrani sono di origine bavarese. 1914. Dopo l' attentato di Sarajevo...
1941. Goering si strozza con un wurstel. Il suo successore, von Milch, non cade nel tranello di Churchill e non bombarda Londra ma insiste sui campi di volo e sulle stazioni radar. La Battaglia d' Inghilterra viene vinta a fine Settembre dalla Luftwaffe ...
1942. La Folgore viene aviolanciata su Malta, l' "Esigenza C3", e la conquista scrivendo la piu' gloriosa pagina di storia. Senza rifornimenti Monty perde l' Egitto. Rommel arriva in Iran, petrolio senza limiti. Si concretizza la tenaglia sud sulla Russia....
1943. Saliente di Kursk. I tedeschi riescono a vincere la battaglia. ....
E ce ne sarebbero ancora.....
A Kursk comunque pare che i tedeschi abbiano in effetti vinto ma ad un prezzo tale che praticamente il giorno dopo hanno perso tutto ! :-D
Aloa
Comunque , allora, la 1 la 2 e la 4 ci stanno!!! Un 202 parcheggiato alla Valletta vicino al rottame di un Matilda mimetizzato da muretto....
:-9
1) G-91S !
Preludio:
1961 - il fiat G-91R viene valutato dall'Us Army (fatto reale, bella foto al seguente link http://www.network54.com/Forum/149674/thread/1337198247/US+Army+Fiat+G.91+R-1+1965)
1964 - Nikita Khrushchev viene rieletto con la condizionale di rimangiarsi le sue denunce sulle purghe stanliniste e di vendicare la calata di braghe a Cuba :-)
1965 - Aprile: nel pieno impegno statunitense della Rolling Thunder in Vietnam l'Armata Rossa scatena a sorpresa una invasione convenzionale in largo stile in europa. :-L
L'alleato italiano viene subito identificato come uno degli anelli deboli della nato non disponendo di alcun veivolo in grado di scalfire la massa di acciaio dei T-62 che in quattro e quatrotto si presentano a suonare i campanelli delle porte di Trieste...
gli unici piloti italiani con competenza di attacco al suolo sono abilitati al G-91R, extreme situations require extreme measures: viene istituita una unità speciale basata ad Aviano con G-91 modificati alloggiando un J79 (ampiamente disponibile dalla flotta dei phantom), presa d'aria pancia alalrgati, carreli potenziati e ali imbrochettate e via..era nato il G-91S ...
2) + o - come l'1 solo che siamo nel 1978 e al posto del mini-sabre c'è il mini A-10 monomotore.
3) Venaria Reale Febbraio 1944!
L'ANR ottiene il primo abbattimento di un B-17 con il primo Me-262 d'addestramento assegnato alla squadriglia complementare d'allarme Montefusco.
Ai comandi del veivolo c'era niente popò di meno che il comandante di squadriglia Giovanni Bonet. 0:-) (tributo all'ideatore)
Nel 1943 Adolf Galland era infatti riuscito a convincere il Furher che la sua originaria idea di usarlo come schnellbomber era una emerita.. allucinazione abberrante (una delle tante) e che l'unico modo per contrastare i bombardieri alleati era dotare i reparti caccia tedeschi e italiani (solo i più affidabili) di un intercettore "spinto da un angelo" (come lui descrisse ) da usare esclusivamente in terrificanti attacchi ad alta velocità contro le fortezze volanti.
- il regno di savoia, alleato della francia
- lo stato pontificio, formalmente neutrale ma ancora vicino alla francia
- il regno delle due sicilie, vicino agli USA
- uno stato del nord da definire, che rimane in orbita sovietica fino alla fine della guera fredda e entra poi nella NATO negli anni '90
- forse una lombardia (con forse parte del veneto) neutrale, in stile austriaco più che svizzero, che fa da stato cuscinetto tra il blocco orientale e quello occidentale.
Certo trovare le decals per questi soggetti non sarà facile... :-9
Aloa
La Repubblica di Venezia invece rimase indipendente, appoggiata come Cuba dai sovietici ... gran idro a gogo ...
Aloa
Un Millenium Falcon con mimetica marina della REGIA e siluro ?
Dai Kraut ... svelaci tutto che vogliamo rabbrividire ... :?P
E' per una scommessa, non si vince molto, una fetta d' anguria, ma e' per sfizio....
Comunque io ho detto hasegawa.
lz
Ah, da ultimo, Italeri ha un suo stampo che non ha nulla a che vedere con lo stampo ESCI, per cui la denominazione Italeri/Esci per quanto riguarda il Phantom è fuorviante.
Aloa
sta cosa delle guerre coloniali italiane post WWII mi frulla e rifrulla in continuazione ... mi sa tanto che ... e imbarcato o non imbarcato un A 10 ci starebbe tutto molto molto bene.
Aloa
Avrebbe bisogno della protezione aeroporti coloniali offerta dai Centauro con la colorazione a giraffa, tipica delle AB.41/43 !!! :-D
"Pio al volo" ?? "Giona" ?? "Pescatori d´aerei" ??
:-9
H.H.S. His Holy Ship!!!
O forse e' meglio : N.E.S. "Betsaida" ??
Navem Eius Sanctitatis -> Nave di sua Santita' !!
:-9
il maverick della situazione è un "extracomunitario" ingaggiato come mercenario di nome Pasquale callsign "colombella pacifica" (ha un gran manico ma è troppo focoso e tira troppe "saracche"..) percui gli inculcano che i suoi genitori in realtà lo hanno adottato trovandolo in una cesta che galleggiava sul tevere..
.. a bordo è tutto un "ora pro nobis"...
E cmq partire con la italian whatif e finire in un GB eretico non ha prezzo :-9
Ora qualche foto documentaristica e se tutto va bene questo weekend che pare piova si da' fuoco alle polveri!!!
:-P
Oppure, se la lockheed fosse riuscita a convincere tutti, avrebbe venduto il Lancer al regno saraceno di puglia ?
Guardando le regole mi sono reso conto però che soggetti inesistenti non sarebbero ammessi.... il supertiger però ha volato, vale questo come soggetto ?
L' ucronia e' la base di partenza dei what'if, vedi appunto il florido filone Luftwaffe '46, estensibile anche senza troppi problemi a Regia'46 e Nippon'46 !!
Tutto qua è "fantastoria", proprio come principio.
L'unico vincolo è non sforare su soggetti inesistenti intesi come inventati di sana pianta. Può andare l'elaborazione che parte da un 104, ma non inventarsi un'astronave o ricorrere a qualche soggetto fantascientifico o ricavato da qualche cartoon giapponese.
Un F15 AMI triposto o trimotore è possibile, ma un Xwing o un Gundam AMI no. Più o meno mi pare possa essere questo il senso. Poi c'è sempre un po' di buonsenso.
Aloa
.. interessante la versione con harpoon sotto la panza o in versione aria aria con gli aspide (era già abilitato allo sparrow al contrario dell'F-16)
http://www.secretprojects.co.uk/forum/index.php?topic=256.15
Probabilmente la frecciatina finale sul sito F20a che qualche capoccia Northrop abbia accettato l'inciucio garantendosi Il B-2 e una nota di favore con l'F-23 (che inizialmente era lanciatissimo..)..non è da scartare...anche perchè l'F-20 era praticamente già piazzato al Bahrain e a quei tempi la Northrop si era sobbarcata praticamente tutti i costi di sviluppo..