Italeri vs Eduard
Come gia' sapete sto iniziando il Mirage 2000C in 1/48. Per ora sono all' assemblaggio dei sottoelementi, pero' qualche considerazione gia' la posso fare.
La definizione dell' Eduard e' decisamente migliore, le incisioni sono piu' fini e soprattutto corrette, gli armamenti molto migliori e la dotazione decisamente superiore.
Per contro l' Italeri ha una scomposizione assolutamente piu' intelligente e razionale, il che evita molte rogne di montaggio e alcune necessarie stuccature che invece presenta l' Eduard. L' abitacolo Italeri puo' essere deifinito solamente basico.
Il fit non e' accezionale in nessuno dei due, alcune stuccature sono indispensabili, ed entrambi presentano segni di estrattori, bave di fusione e ritiri.
Nessuno dei due e' un Tamigawa quindi. Seguira' a ( ... spero :Q ) presto il W.I.P. e qualche foto dei sottoinsiemi.
8)
La definizione dell' Eduard e' decisamente migliore, le incisioni sono piu' fini e soprattutto corrette, gli armamenti molto migliori e la dotazione decisamente superiore.
Per contro l' Italeri ha una scomposizione assolutamente piu' intelligente e razionale, il che evita molte rogne di montaggio e alcune necessarie stuccature che invece presenta l' Eduard. L' abitacolo Italeri puo' essere deifinito solamente basico.
Il fit non e' accezionale in nessuno dei due, alcune stuccature sono indispensabili, ed entrambi presentano segni di estrattori, bave di fusione e ritiri.
Nessuno dei due e' un Tamigawa quindi. Seguira' a ( ... spero :Q ) presto il W.I.P. e qualche foto dei sottoinsiemi.
8)
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
L'eduard un rebox dell'heller
Di sicuro fatto OOB e´carente assai in termini di dettagli ed abitacolo. Col set Eduard dedicatogli migliora molto.