il 104 dovrebbe essere una riedizione Hasegawa, dopo che Eduard ha aperto la strada. Certo c'è chi, maligno, ipotizza un riciclo dello stampo Esci, ma sinceramente non credo affatto a questa ipotesi malsana.
Il 2000 discende direttamente dal kit del 2002. Al tempo dovevano uscire uno dietro l'altro, poi hanno cambiato idea, ma lo stampo e il progetto sono stati sviluppati in contemporanea circa 10 anni fa.
Uno stampo nuovo del Tornado non credo affatto fosse necessario, anzi, con il kit Revell che è un buon kit , venduto ad un prezzo che sarà meno della metà rispetto al prezzo che potrà fare una Italeri, sarà veramente dura possa sfondare. Specialmente perchè sarà una scatola per ora dedicata solo alla versione inglese ... evidentemente puntano a mercati diversi da quello tedesco, ormai in mano saldamente alla Revell, che non puoi battere.
il 104 dovrebbe essere una riedizione Hasegawa, dopo che Eduard ha aperto la strada. Certo c'è chi, maligno, ipotizza un riciclo dello stampo Esci, ma sinceramente non credo affatto a questa ipotesi malsana.
ci vorrebbe un coraggio da Rambo per fare una porcata simile: il vecchio f-104 Esci reinciso (pardon, si scrive "upgraded moulds" come hanno fatto col vecchio Phantom Esci) e magari con ancora la capottina rovinata come le prime serie.
il Phantom ESCI era già inciso di suo e anche piuttosto bene, hanno solo aggiunto per fare un RF della parti incise, e peggio per altro dell'ESCI ... ma tant'è. Sarà comunque un Hasegawa perchè gli costa meno come operazione, il kit ESCI farebbe pena anche reinciso, parlando di 104.
Sarà comunque un Hasegawa perchè gli costa meno come operazione, il kit ESCI farebbe pena anche reinciso, parlando di 104.
a me starebbe bene stò rebox perchè l'F-104 Hasegawa mi pare che non si trova più da nessuna parte quindi ben venga e poi visto che la Italeri ha il dominio/monopolio sulle decals italiane può farsi tutti gli F-104 AMI che vuole, vedremo come finirà
Un Tornado nuovo in 32 ci sta perchè il Revell è un prodotto non male ma non più all'altezza di quanto anche la stessa Revell sta facendo nella stessa scala. E ci sta di farlo nella versione RAF perchè il mercato Inglese è uno di quelli importanti per tutti, tanto che la stessa Revell citata ogni anno spara soggetti pensati proprio per quel mercato (quest'anno il Beaufighter in 48, l'anno scorso lo Shackleton). Italeri è da anni che fa più soggetti per il mercato Britannico che per quello Italiano, e vista la differenza di kit venduti tra qui e la non gli darei tutti i torti...
Magari fosse il giapponese! Il mio timore sono le decals. In 32 le hanno sbagliate. Sul Nesher (ex esci) "Aerea" è diventata "Area,...
Insomma un set di stampi decenti (anche se lo spazio per un new tool secondo me ci sarebbe) ma con il solito rischio del lavoro raffazzonato tanto per uscire sul mercato.
il problema è che se uno stampo di F14 lo fa Tamiya stravende, ma forse pure AMK, se lo avessero rifatto completamente nuovo quelli del tortellinificio invece non sarebbe affatto stata la stessa cosa. Idem per un 104, forse lo spazio per un nuovo kit ci sta ( e lo dico per negarlo subito, in Nipponia lo sanno e come e in 48 non è detto che dopo il gattone .... non lo dico più, lo nego, lo nego e rinnego, tappatemi la bocca) ma dipende oggi da chi te lo fa e con quale standard. Dispiace dirlo, ma se a farlo fosse la ditta nostrana non avrebbe affatto l'impatto di altri marchi, con ripercussioni non da poco nelle vendite, anche se il soggetto è lo stesso ... ormai è così, perchè ci aspettiamo una qualità superiore a quella che il nostrano marchio può garantire, c'è poco da fare, questa è la dura lex sed lex!
Non compro nulla, ma se dovessi scegliere qualche cosa, la Schnellboot S-38 IN 1/35 è BELLISSIMA! Quele con i tubi lanciasiluri inglobati nel castello di prua, ma ancora senza la calotta corazzata, esibivano mimetiche veramente accattivanti.
105 € per l'F35 in 32 ... è troppo caro quello vero ... il modello è fedele quanto meno nella qualità del prezzo !
A vedere le stampate mi sembra un grosso giocattolone. Un centone è sicuramente un prezzo esagerato per quello che forniscono. Evidentemente puntano a colmare il vuoto presente nella scala 1:32 per un mercato estero (americano).
fatto da Revell sarebbe costato la metà secca. Ma tanto sono per ora monopolisti sul tema, per cui che godano di questo quanto più possono e prima che arrivi qualche altro marchio che lavora più di fino e capace di scalzare questo.
Oggi ho visto che anche in tema carri stanno perdendo alcuni soggetti che monopolizzavano da decenni con kit per altro fra i primi fatti e di qualità: sto parlando dell'M47 Patton. Ora ne farà uno la Takom, anzi, più di uno ... e ho idea che scalzerà l'Italeri abbastanza facilmente, quanto meno in qualità, certo non credo nel prezzo.
più sano il ripescaggio in 35 dell'M13/40, che è sempre lo storico kit Italeri, ma ancora regge tutto sommato ... e a quanto pare te lo vendono per 24 €, ma dato che hanno aggiunto una scatola di figurini pure buona ( infatti non è farina del loro sacco ma un prestito della ucraina Masterbox, che è inutile dirlo, ci sa proprio fare con i figurini ) che in Italia trovi attorno ai 10 €, è come se il carro lo pagassi sui 14 €, per cui un prezzo molto molto competitivo ... chissà come mai sugli aerei no, non ci arrivano a fare certe politiche ... saremo più propensi a farci fott... fregare dei carristi, non aeroplanari, evidentemente ... almeno secondo loro.
Commenti
Il 2000 discende direttamente dal kit del 2002. Al tempo dovevano uscire uno dietro l'altro, poi hanno cambiato idea, ma lo stampo e il progetto sono stati sviluppati in contemporanea circa 10 anni fa.
Uno stampo nuovo del Tornado non credo affatto fosse necessario, anzi, con il kit Revell che è un buon kit , venduto ad un prezzo che sarà meno della metà rispetto al prezzo che potrà fare una Italeri, sarà veramente dura possa sfondare. Specialmente perchè sarà una scatola per ora dedicata solo alla versione inglese ... evidentemente puntano a mercati diversi da quello tedesco, ormai in mano saldamente alla Revell, che non puoi battere.
Caro Tringa
Per caso qualcosa riguardante la mia Boccadifalco?
Ettore panormita
Sebastiano
Sarà comunque un Hasegawa perchè gli costa meno come operazione, il kit ESCI farebbe pena anche reinciso, parlando di 104.
Magari fosse il giapponese! Il mio timore sono le decals. In 32 le hanno sbagliate. Sul Nesher (ex esci) "Aerea" è diventata "Area,...
Insomma un set di stampi decenti (anche se lo spazio per un new tool secondo me ci sarebbe) ma con il solito rischio del lavoro raffazzonato tanto per uscire sul mercato.
Oggi ho visto che anche in tema carri stanno perdendo alcuni soggetti che monopolizzavano da decenni con kit per altro fra i primi fatti e di qualità: sto parlando dell'M47 Patton. Ora ne farà uno la Takom, anzi, più di uno ... e ho idea che scalzerà l'Italeri abbastanza facilmente, quanto meno in qualità, certo non credo nel prezzo.
Nuove Uscite ITALERI, Maggio 2017 CAPRONI CA.311/311M
in 1/48 nooo è!???Tex
http://www.ipmsitalia.it/index.php/266-caproni-ca-311-special-hobby-1-72-il-kit/190-caproni-ca-311-special-hobby-1-72-il-kit
salvo non interessino i figurini Italeri ... perchè Italeri ti da il personale di bordo ! WOWWWWWW !!!