Corsair F4U-1A, TAMIYA 1/72 FINITO!!!
Altro lavoretto per collezionista.
Lista della spesa:
.-Resin Engine cowling Quickboost.
.-Resin Flap Aires
.-Eduard pre paint PE zoom set
.-Eagle Cals decals
Se invece volete leggerre qualche cosa sul pilota, Ira Kepford: http://acepilots.com/usn_aces2.html
Oggi sono pigro, non ho voglia di scrivere, lascio parlare le foto, tanto le tecniche sono sempre quelle, in caso chiedete.....













Lista della spesa:
.-Resin Engine cowling Quickboost.
.-Resin Flap Aires
.-Eduard pre paint PE zoom set
.-Eagle Cals decals
Se invece volete leggerre qualche cosa sul pilota, Ira Kepford: http://acepilots.com/usn_aces2.html
Oggi sono pigro, non ho voglia di scrivere, lascio parlare le foto, tanto le tecniche sono sempre quelle, in caso chiedete.....













Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Peccato.
:-D
Riguardo ai salmoni però mi chiedo, alla fine sbaglio o pochissime parti visibili erano in questo colore ? Il cockpit era in nero o forse in verde scuro per poi diventare in interior green durante la produzione. Interno capottatura motore e vani carrello erano nel colore inferiore della mimetica e da un certo punto in poi se non sbaglio diventava tutto interior green. Alla fine nel color salmone erano tutte le strutture interne non visibili in un modello
@" a raviolare perchè non far risaltare qua e là la rivettatura dei pannelli attraverso leggerissime sfumature che ricreino la tipica discontinuità all'interno dei pannelli provocate dalle fila di rivetti che provocando spesso una differente riflessione della luce anche drastica fra le varie zone di separazione? :-)
FONTE: http://bbs.hitechcreations.com/smf/index.php?topic=28381.0 Ma ho trovato diverse fonti concordi.
F4U-1; Cockpit. Well, this is tricky. The best evidence is black. Photos
of F4U-1s taken at the time show the cockpits as being a very dark
color. The F4U-1 E & M manual calls for Dull Dark Green. Photos and
some wrecks show flat black. A photo of 'Pappy" Boyington in Bruce
Gamble's, The Black Sheep, shows him sitting in a Birdcage with a black
armor plate and upper seat. This a/c also has no headrest. All other
areas of the F4U-1 Birdcage Corsair would normally be Salmon. Salmon is a
pale pinkish/brown primer. The closest Munsell match is 2.5 YR 6/8 or
between FS 32276 and FS 32356. This color was applied to the whole F4U
before the final camo finish. The landing gear bays were this color. The
inside of the main gear doors were Light Gray. Sometimes this was only
overspray over the Salmon. Note: there were canvas covers on the inner
and outer wheel bays that were either Olive Drab or Light Gray. The
closest paint that I have found to the Salmon samples in my possession
is PollyScale Railroad, Southern Pacific Daylight Orange. The wheelbays,
engine cowling and accessory cowlings were painted in Non-Specular
Light Gray to match the underside of the aircraft.
F4U-1A;
Cockpit FS 34151 Interior Green. All other areas of the F4U-1A were Zinc
Chromate Yellow FS 33481. Early F4U-1A's may have been Salmon. Landing
gear was Insignia White. Early a/c may have had Light Gray landing gear.
F4U-1D;
Cockpit FS 34151 Interior Green. The area above the consoles was black.
This matches the Navy's directives at the time very well. Inside of the
wheel bays and engine cowling were also Interior Green FS 34151.
Quindi l' unica deliberata approssimazione, come ha giustamente fatto notare l' Ispettore Gioca :-) ,è stata quella di usare il Zync cromat per gli interni dell' abitacolo, che, probabilmente solo nella parte alta, avrebbero dovuto essere interior green.
Phantomrulez:
Il Corsair, oltre alle più o meno classiche superfici telate tipiche degli aerei dell' epoca ( elevatori, direzionale, sezione esterna dei flap) aveva in tela anche i pannelli esterni delle ali. Da qui l' esigenza di ricreare l' inpressione della struttura telata. Ovviamente la cosa non è applicabile al tuo Dauntless, che, non mi risulta, avesse parte del rivestimento in tela.
Notte.
Roberto.
e comunque "Acqua", ancora" acqua" ...
Il famoso color salmone non era altro che un primer, ma come spesso succedeva (e succede) con i primer veniva poi coperto da altre vernici in quelle zone che per un motivo o per l'altro dovevano mostrare altri colori, rimanendo solo nelle zone "invisibili" della struttura
Guarda cos' ho combinato all' ala di questo Mosquito, fatto su commissione assieme a quello mezzo legnoso che ben conosci, vai verso la fine dell' articolo:
http://www.kitshow.net/int/RC_26_Mosquitos.php
Ciao Roberto
fammi sapere se passi da queste parti che ti faccio dare un' occhiata dal vivo.
Comunque, almeno a livello di costruzione niente di che, le resine e le foltoincisioni si adattavano alla perfezione.
Roberto.
Una domanda: ma sono esistiti F4U-1D con questa colorazione?
O erano tutti in blu scuro uniforme?
Ciao
Gudio
Questo era il secondo 29 bianco di Kepford, e non era un F4U-1D bensì un F4U-1A, come scritto nel titolo, mi è scappata una " D " da qualche parte, in uno dei vari post? :-(
:-)
Ciao
Guido
come ti ho scritto via MP, nel libro " In detail and scale" dedicato al nostro, viene citato il fatto che: "pochi F4U-1D vennero consegnati nello schema a tre colori, ma quasi tutti sono stati consegnati nello schema interamente in Sea Blue.
Non menziona quanti e fino a che S/N.
Roberto.
Ciao
Guido
Però non riesco a capire cosa ha in mano quello sulla destra 8-)
Lo vedremo a qualche concorso?
Ciao
Mirco
Niente concorsi, lavoro su commissione.
Ciao,
Roberto.