Il pastificio colpisce ancora !!
Ho fatto due chiacchiere con un amico l altra sera che sta lavorando su commissione ad un F-104 italeri in 72.
Purtroppo ha rovinato il tettuccio e pur disponendo di macchina per vacuform, dopo dieci tentativi andati male ha deciso di contattare la casa madre e farsi spedire il pezzo nuovo, per completare il modello.
Il tutto gli è' costato alla fine quattro euro !!
Il brutto e' che il tettuccio non combacia perfettamente come quello rovinato, e' più stretto e bisogna lavorare di stucco/attack!!
Avendo un cr 42 italeri b fermo da un anno per decals rovinate penso che mi convenga prendere un nuovo kit in ebay per pochi euro e portare a termine un secondo modello...
Purtroppo ha rovinato il tettuccio e pur disponendo di macchina per vacuform, dopo dieci tentativi andati male ha deciso di contattare la casa madre e farsi spedire il pezzo nuovo, per completare il modello.
Il tutto gli è' costato alla fine quattro euro !!
Il brutto e' che il tettuccio non combacia perfettamente come quello rovinato, e' più stretto e bisogna lavorare di stucco/attack!!
Avendo un cr 42 italeri b fermo da un anno per decals rovinate penso che mi convenga prendere un nuovo kit in ebay per pochi euro e portare a termine un secondo modello...
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Hase e Tamiya hanno un servizio ricambi solo per il mercato giapponese e comunque hanno un costo (i prezzi di ogni stampata sono indicati , almeno per Tamiya , sulle istruzioni) Non so di HB , Academy e Trumpeter ma vorrei sapere se qualcuno è mai riuscito ad ottenere i ricambi da loro (il passaggio attraverso l'importatore è un limbo che spesso non porta da nessuna parte). Di Eduard non ho notizie , strano vista la loro comunicatività..
Ripeto , secondo me tra i grandi marchi è Revell a fare eccezione .. confesso che ad un amico che aveva smarrito la vetrata dell'He-111 Hase suggerii di rivolgersi a Revell , che lo reinscatola , dandogli pure il codice a barre della scatola per far finta di avere un kit tedesco.. ebbene ricevette gratis il pezzo che da hase non avrebbe ricevuto altrettanto facilmente. (quindi se mai Revell farà pagare i ricambi sarà anche un po' colpa mia)
Sull'argomento ricambi è interessante un pezzo di Maio apparso su un recente modeltime
:-(|)
Hasegawa - Avevo acquistato un kit del tracker in 1/72 su ebay, ma il venditore, (tedesco) scorretto me lo ha inviato senza tettuccio e senza la cappotta del motore sx, ho chiesto al mio negoziante di fiducia i conttattare l'importatore Hase, e dopo parecchi mesi (3) ho ricevuto in negozio l'intera stampata contenente i motori e quella dei tettucci.
Italeri - Per colpa mia, cazz...giando avevo distrutto un pezzi del mio H-34, l'ho chiesto e mi è arrivato aggratiss dopo poche settimane.
In ultimo, tanti anni fa ordinai da Modelimex il BV141 in 1/48 della HiPM che mi arrivo, causa pessimo imballaggio, con tutta la semifusoniera trasparente a pezzi. Trovai l'email di HiPM tramite un sito ceco, gli scrissi e mi rimandarono gratis tutti i pezzi trasparenti.
Sebastiano
Revell sicuramente si distingue in positivo, ma appunto sono tra i pochissimi che spediscono gratis.