Ma a voi piacciono le fotoincisioni precolorate della Eduard?
A me per niente! Non mi piace per niente un abitacolo in un grigio e le loro fotoincisioni in un altro. Sono diventato matto a trovare uan miscela che assomigli al RLM 66 che usano per i caccia tedeschi. Poi mi e' venuto un dubbio ed ho confrontato i cruscottini del 190D-9 ed del 109G: sono due grigi diversi. Quasi quasi le svernicio.
Taggata:
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Ciao
Silvano
Il quando lo farò la dice tutta ...
Perchè per esempio con le fotoincisioni precolorate ci sono spesso elementi che devi piegare, incollare, ecc ... tutte operazioni che inevitabilmente sporcano il pezzo molto spesso, per cui poi devi ritoccare, oppure eliminare certi eccessi e ti salta pure via il colore ... insomma, come tantissimo di quanto viene prodotto in aftermarket, pochissimo viene montato e così nessuno si lamenta di cose che non conosce.
Se uno comprasse il 109 €duard XL e non lo montasse mai mica si accorgerebbe dei problemi di forme e proporzioni ... €duard ha sfiga perchè si appoggia molto al web per la propria promozione, un'arma come si è visto richiosa ... ci sono marchi che della rete se ne strafottono e così dormono sonni beati, tanto il 90% dei clienti non leggerà mai di certe questioni di accuratezza, non controllerà mai, si fiderà dell'occhio altrui e non del proprio, ecc ... e il 90% degli acquirenti di modelli sarà per sempre beato e felice.
Dovesse scoprire che il kit ritenuto fantastico e tutto sballato potrà sempre prendersela con i contarivetti che tanto in quanto tali sicuramente non montano mai un modello ( non si comprende da cosa dipenda questa correlazione in realtà piuttosto stupida, ma pare funzioni così per certi elementi che si sentono tanto tanto modellisti, magari pure modellisti di un certo peso, con titoli pure magari !!! )
Aloa
Vorrei proprio vedere quanti, senza saperlo a priori, vedendo il 109 fatto e messo in vetrina, si accorgerebbere degli errori. Il tutto secondo me viene generato dall' attesa e dalla risonanza che genera l' uscita di un aereo tanto famoso, fatto da una casa, da cui ci si aspetta molto.
Ii Pucarà non mi sono neanche sognato di metterlo su un disegno in scala. aspetto che qualcuno mi dica che "il modello nonn cattura le linnee del vero"
:-9 :-9
In ogni caso sapere se un kit ha dei problemi mi fa comunque piacere, saprò e potrò scegliere magari alternative migliori, oppure tentare di correggere esistente o farlo così com'è, confidando comunque nell'ignoranza imperante e del resto impossibile da colmare. Del resto ricordo che quando portai al club un aereo fantasy ma colorato come fosse operativo, il 100% dei soci, alcuni pure strablasonatissimi e medagliatissimi, credette fosse un kit di un aereo realmente esistito ! E probabile che pure in futuro scherzetti del genere avranno il medesimo successo ... prendi un soggetto poco noto e qualsiasi scherzetto è possibile. Garantito. E dopo tutto noi ci si vuole divertire, che son soddisfazioni !