F-5AI
Dopo il G-91R l'Italia stava progettando il suo sostituto che avrebbe dovuto essere bimotore e dalle prestazioni nettamente migliori del predecessore.
Gli Stati Uniti fiutando l'affare offrirono all'Italia la licenza di costruzione per l'F-5A.
Il nostro paese accettò in quanto sarebbe stato più economico di un ipotetico G-91Y e in più sarebbe stato supersonico utilizzando gli stessi propulsori.
Inoltre la possibilità di dotare il nuovo mezzo di avionica italiana e cannoni DEFA da 30 mm, al posto degli M39 da 20, risultava allettante per l'industria italiana.
Nacque così l'F-5AI.
Gli Stati Uniti fiutando l'affare offrirono all'Italia la licenza di costruzione per l'F-5A.
Il nostro paese accettò in quanto sarebbe stato più economico di un ipotetico G-91Y e in più sarebbe stato supersonico utilizzando gli stessi propulsori.
Inoltre la possibilità di dotare il nuovo mezzo di avionica italiana e cannoni DEFA da 30 mm, al posto degli M39 da 20, risultava allettante per l'industria italiana.
Nacque così l'F-5AI.
Taggata:
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
8-)
Un po' di foto...
Scatola di partenza, il vecchio F-5A dell'Airfix... be lasciamo perdere sui dettagli e sul fit... lasciano molto a desiderare...
Le stampate...
Ho rifatto completamente l'abitacolo in plasticard, era inesistente... il seggiolino è recuperato da un F-5A Italeri.
Abitacolo chiuso.
Ora sto carteggiando completamente il modello, poi reinciderò un po' di pannelli.
Ho deciso di riprodurlo in volo sopra una basetta.
A presto.
Guido
Ottimo lavoro... e anche bella l'idea di farlo in volo... Da tempo mi intrippa l'idea di fare un jet e di ambiantarlo in passaggio radente ad alta velocità, una cosa simile a questa:

Averne il tempo... purtroppo con il modellismo sono fermo causa mancanza del suddetto... ma un giorno, quando andrò in pensione, chissà....Gabriele
Ciao
Stai a vedere che fa parte del nuovo astutissimo disegno della classe politica italiana per dare una patina di novità all'AMI ? :-9
X-(
Ok montato il modello, e dopo un kg di stucco e carta vetrata...
Ma chi me l'ha fatto di usare proprio il kit Airfix... Comunque ora ho primerizzato fatto un po' di aggiustamenti vari e dato il colore di fondo.. (le foto devo ancora scaricarle..) domani mimetica e spero decal...
Certo con tutte ste feste in giro... non è che si potrebbe spostare il limite di una settimana, tipo domenica 5 maggio?
:-D
Ieri mentre facevo le foto mi è caduto il modello... un disastro, specialmente il tettuccio... lo ho rattoppato alla meglio... pazienza... ecco qui, anche quelle che mancavano del WIP:
E' il primo what if che faccio, forse ho esagerato con le decal :-)
Peccato non aver trovato un F-5 Italeri, il kit Airfix è veramente orribile e si vede.. magari un modellista più bravo avrebbe tirato fuori un capolavoro... va bè sarà per la prossima volta!
Ciao
Ma dove hai trovato quella pista? ne voglio una anch'io così 0:-)
Ciao
Ciao