AH-1F Cobra
Ecco la scatola da cui partire:
In copertina c'è appunto Sand Shark, l'esemplare che mi aveva colpito.
Ed ecco le stampate, che sono nel caro vecchio stile monogram: ottimo dettaglio, pannellature in positivo, due bei pilotini e la maledetta mania di stampare il marchio monogram sulle superfici del modello...
Una cosa molto buona è che il modello contiene tutte le parti corrette per la versione in questione. I Cobra dell'esercito USA sono un gran casino come versioni e hanno avuto diverse denominazioni ufficiali. L'AH-1F è la versione più moderna delle varie derivate dalla S. Per questo modello ho deciso di farlo quasi da scatola, aggiungerò giusto due cosine nell'abitacolo e la parte visibile del filtro antisabbia. Il dettaglio del motore da scatola non è male ma il filtro manca (era stato montato apposta per Desert Storm).
E la costruzione parte ovviamente dall'abitacolo: qui la vasca con una mano di primer grigio e l'aggiunta dietro il seggiolino del pilota (il posteriore) di uno scatolotto relativo al sistema ECM.
Ecco i due sedili: al posteriore ho aggiunto le due "alette" superiori che mancavano. Ho pensato di modificare anche quelle del sedile anteriore, ma poi ho deciso di lasciarle così... questo voglio provare a farlo un po' in fretta !
Prossimo lavoro: dipingere in nero gli interni dell'abitacolo !
Commenti
L'abitacolo dei Cobra più recenti è nero con sedili neri e dettagli neri ! Quindi la prima cosa è stata spruzzare su tutte le parti il NATO black tamiya, che è più un grigio scurissimo che un nero. Ecco come appariva la vasca del cockpit dopo una bella passata:
Una volta fatto cio è stata "solo" questione di dipingere i vari bottoncini in grigio, alcune detagli in grigio scuro, altri in nero e di dare qualche tocco di rosso qua e la. Ed ecco il risultato, con accanto anche il pannello strumenti del pilota.
Si nota che ho dato una sporcata in marrone al pavimento e ho riprodotto qualche area dove la vernice lascia trasparire il metallo sottostante. Forse non tutto 100% corretto come accuratezza ma mi sembra buono come effetto. Nella realtà sembra che i pavimenti fossero soprattutto pieni di sabbia, o almeno così scrive chi su questi elicotteri nel golfo ci ha volato.
Idem sull'interno della vasca,se sabbia era, sabbia sia, per cui un colore sul giallo ocra piuttosto che sul rossiccio come visualizzo. Specialmente il posto del cannoniere/puntatore è tutto rosso ... o è sangue ?
Aloasplatter
Il posto del cannoniere in realtà nella foto non si vede quasi, ma noto che sulle console ci sono dei riflessi rossi. Che non ci sono nel modello, adesso metto mano alla foto per teglierli. Gli unici pezzi rossi o rossicci, a parte un po' di color terra sul pavimento, sono l'impugnatura della "cloche" del cannoniere e il controllo del collettivo del pilota, oltre a qualche spia.
Aloa
Se si, all'inizio erano così ! Solo che l'effetto mi sembrava poco realistico perchè le cornici finivano a "sovrastare" cifre e lancette. Così mi sono messo a ridipingere le cornici in nero, lasciando visibili solo quello che c'è all'interno di ogni strumento e alcuni bottoncini agli angoli degli strumenti (lavoraccio della malora tralaltro...)
anche questo è un Monogram in 48, solamente diverso soggetto. Secondo me anche se non "leggi" i numeri rende l'idea, anche quando poi incastri tutto nel cockpit ... tipo così:
Aloa
:D:D
Aloa
PS: una su tre mi andrà bene di emoticons ?
La griglia nella parte posteriore è l'unica da cui si vede parte del motore. Non che si veda molto, ma qualcosa va fatto, per prima cosa aggiungere una griglia vera ! Per fare cio ho assottigliato di molto l'area con una sfera abrasiva montata su un trapanino,dopodiche ho attaccato dall'interno dei pezzi di tessuto presi da una bomboniera. La foto (con un po' di sparo del flash...) mostra questa parte
Una cosa che ho notato è che la parte dove c'è la griglia non è corretta nel kit revell/monogram. Va aggiunto un altro "montante" che divide in due l'apertura più grossa. Questo lo farò in seguito... pensavo inizialmente di faro prima di mettere la griglia, ma così potrò usare la griglia per appoggiare il montante alla giusta profondità.
Il filtro antisabbia non è colpa di monogram. Il modello ha una buona riproduzione del filtro originale, ma nel golfo fu impiegato un filtro fatto apposta. Per riprodurlo ho semplicemente tagliato due pezzi di plasticard spesso. Per dare l'idea dei forellini invece di impazzire col trapano ho stampato una serie di puntini neri col giusto pattern su un pezzo di decal trasparente. Questa è stata poi messa sopra i pezzi una volta dipinti in un giallino metallico.
Peccato che il colore tamiya che ho usato sia venuto piuttosto granuloso... comunque una volte inserite le facce del filtro dentro la fusoliera cio si nota molto poco e l'effetto non è affatto male.
Aloa
La cosa peggiore è che non c'è stato verso di far combaciare le parti del sistema anti missili IR, che quindi ha perso non poco dettaglio. Avrei dovuto tagliarlo dalla fusoliera e assemblarlo a parte...
Si nota l'aggiunta sulla griglia posteriore di un montante che monogram si è dimenticata.. E ora mi aspetta il lavoretto di sistemare tutte le giunzioni !