Il Mirage prende forma.
Ecco un piccolo WIP del Mirage che sto assemblando. Sono arrivato a mettere assieme alla meno peggio alcuni sottoinsiemi.
I portelli dei carreli erano fantozzianamente non conformi al profilo della fusoliera. Quindi li ho rifatti, chiusi, in epox.
Il pilotino...
...e alcuni scatti dell' abitacolo...
.... alcuni particolari..
...ed infine l' ugello in costruzione, che mi sta facendo dare di matto!!
Ok, siate onesti!!
:'-(
I portelli dei carreli erano fantozzianamente non conformi al profilo della fusoliera. Quindi li ho rifatti, chiusi, in epox.
Il pilotino...
...e alcuni scatti dell' abitacolo...
.... alcuni particolari..
...ed infine l' ugello in costruzione, che mi sta facendo dare di matto!!
Ok, siate onesti!!
:'-(
Taggata:
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Molto bello il cruscotto, il trattamento Eduard ha sempre il suo perchè !
La foto dell'ugello è un po' sfuocata, mi sembra di capire che sia fatto petalo a petalo in fotoincisione ? In tal caso, auguri, è un lavoraccio farlo venire dritto come deve...
:O
:-D
mi pare ben riuscito il
rifacimento dello sportellame, anzi, che epossidico hai utilizzato così verlindianamente giallo ?
Pulito ed efficace il cruscottino.
Pasticciato invece il seggiolino e il figurino, per me troppo pasticciati. Ovvero, si nota troppo, anche se capisco che la foto ingrandendo può falsare, un lavaggio brutale, del tipo immergo e poi elimino l'eccesso, ma quasi casuamente. Personalmente avrei lavorato di più in modo mirato, quanto meno nelle parti esposte della zona superiore del seggiolino ... almeno quelle.
Per il figurino idem, le cinture mi sembrano troppo poco definite nella loro lumeggiatura ( assente ). Credo un lavoro più mirato e preciso gioverebbe, anche se poi chiudi tutto ... le gambe per lo più non si vedono, ma il torso sì, in particolare le cinture ...
anche su questo oggi lumeggerei meglio le cinture, ma già così è più definito, pur giocando verde su verde ... alla fine, specialmente sotto il vetrino, l'effetto è più pulito e meno confuso di quello che almeno in foto pare l'esempio che hai postato. Non trovi ... onestamente ?
Aloa
Lo stucco epoxy non mi ricordo affatto di che marca sia, ma con quello ho chiuso defitivamente le sedi carrello. Il modello verra' posto "in volo" su un appositamente creato ambiente irakeno.
Il cruscotto manca ancora della piantana e dell' HUD, ma Eduarda fa' davvero cose egregie. Ho usato il semplice espediente di incollare fra loro le due parti del cuscotto, quella sottostante con le scale degli strumenti e quella a vista, con la vernice trasparente lucida.
Pilotino e sggiolino sono solo alla prima passata d' olio. Conto di sottoporli ancora, come minimo, ad un paio di drybrushing, un altro lavaggio ad olio piu' mirato e ad un poco di lumeggiatura metallizata, ovviamente dove serve. Comunque l' esmpio che hai postato, Gio'. e molto bello. L' usero' come riferimento.
L' ugello e' costruito con un doppio elemento fotoinciso Eduard, petalo a petalo, e gia' mi ha fatto perdere un mucchio di tempo solo per assemblarlo. Per la regolazione dovro' prendere primun paio di Valium !! Pero' se riesce viene una figata: l' effetto metalllico e decisamente assicurato!
Che dire d' altro ? Avete notato, a dispetto della schifida qualita' fotografica, i micropitot sulle fiancate delle prese d' aria? Bene, sta cippola di Mirage e' letteralmente disseminato di simili micoammennicoli!! Fanno rimpiangere i fili dei velivoli della Grande Guerra!! Persino i fondelli dei missili hanno la loro piccola fotoincisione!!