contattando la Sword...
su consiglio di Giovanni per sapere se avrebbe proprosto un Reggiane 2002 in 1/72, ecco la risposta:
Dear Mr.Alan,
I have plane to make Re 2002 this year.I wait for news from Nurnberk Toy
fair.
Italian aircrafts are my pasion.I prepare some interesting new kits for
colectors of the Italian aircrafts.
Best regards
Milan Lucky
Speriamo bene!
Alan
Dear Mr.Alan,
I have plane to make Re 2002 this year.I wait for news from Nurnberk Toy
fair.
Italian aircrafts are my pasion.I prepare some interesting new kits for
colectors of the Italian aircrafts.
Best regards
Milan Lucky
Speriamo bene!
Alan
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Aloa
Se telefonate potete stare certi che quello che chiedete non arriverà mai ... anche fosse un Bf 109 !
Never phone never !
Aloa
:-9
Non credo che i ragazzi della Sword ne abbiano bisogno, ma magari qualche disegno/fot in più non farebbe male, come ad esempio delle foto e dei disegni del radiale Piaggio P.XIX onde evitare che si prenda a riferimento precedenti riproduzioni del Piaggio P.XI (vedi da Special Hobby).
Idem per la NACA che regolarmente tutti produttori cannano: ricordo ancora ad esempio quella del "Fu" Legato del Reggiane 2000 che era più verosimilmente attribuibile al 2002 per forma e profilo.
Infine, espresso e caldo invito a NON volere affidarsi ad una nota e recente realizzazione italiana in 1/48 del RE-2002 prodotta da una, mi sembra, casa bolognese: lì sarebbero razzi per mujiaidin diabetici.
Alan
Saranno sicuramente dotati dei vari Ali d'Italia, ecc ... per cui se dovessero fare per esempio un nuovo Cr 25 si potrebbe far notare che i disegni disponibili hanno tutta una serie di problemi , elencando fotograficamente differenze ecc ... in questo modo sarebbe possibile evitare d'avere un modello che è specchio di disegni con dettagli completamente errati più che una rappresentazione delle fotografie, ovvero dell'aereo vero. E in effetti un nuovo Cr25 che sostituisca il problematico CR 25 ci starebbe tutto ...
Ma se la documentazione è assolutamente molto buona, come nel caso del RE 2005, credo che sia un po' tempo perso ... per cui prima di spendermi in invio di documentazione verificherei che quando diffuso sia valido. Questi cechi mi pare lavorino con uno scrupolo diverso rispetto a quanto accade in altre realtà a noi più vicine, dove che la mortadella abbia o non abbia i pistacchi pare vada bene lo stesso, sempre mortadella è ...
questa immagine è esemplare. E' la documentazione grafica che presso la fabbrica di noto marchio italico è stata utilizzata, anzi, meglio dire, era presente nella postazione del pantografista e incisore dello stampo del RE 2000. I disegni servivano ad indicare quali incisioni effettuare, avrebbero dovuto pure indicare le forme dei pannelli ... avrebbero ... hanno finito con l'indicare solo la posizione, non la forma ... del resto costa di più fare una incisione con una linea curva o un semplice pannellino rettangolare ? E' sbagliato, altera completamente la percezione e riproduzione del dettagli, ma se costa meno ... capisc a mè ...
Aloa
la buona è che stanno considerando pure un RE 2000 in 48 ... la cattiva è chi lo sta considerando !
:-9Aloa
Credo si riesca a leggere chiaramente come tutto sia stato studiato dall'inizio per ricavare due kit ... scala 1/48, come chiaramente indicato.
Questo nelle intenzioni iniziali ... Aloa
Ha sospeso la produzione, praticamente chiudendo ( più o meno temporaneamente, a seconda dell'evolversi della situazione economica, che ora con il Nord Africa in rivoluzione minaccia problemi economici altri non previsti ) la Classic Airframes, resiste la Pacific perchè probabilmente si occupa di un settore di nicchia come la 32 che per ora tiene, c'è poca concorrenza sui vari soggetti e l'appassionato è di quelli ferrati, e poi Azur/Froom ( che credo abbia rapporti diversi da quelli che aveva una Classic con i cechi ), aggiungici che la 48 è in crisi nera, basta vedere il numero di novità NON cinesi che escono e vengono annunciate ( togliete le riedizioni ) ... FM non ha avuto troppa fortuna con il Macchi 200 in 72, di più con il RE 2005 e il G55 in 48, ma si sono poi stufati con il lavoro sul BR 20 che dovevano portare avanti pure loro mi pare di ricordare ... alla fine probabilmente hanno deciso che si guadagna di più a vendere solamente le cose d'altri, piuttosto che a farsi anche produttori, il gioco non vale la candela considerando magari non solo la mera spesa, ma pure il tempo necessario, i controlli continui, ecc ... in ogni caso aggiungi pure che mentre qualche anno fa produrre in Cechia aveva un costo, oggi questo costo è parecchio lievitato, in Cechia negli ultimi anni hanno aumentato praticamente tutto, un motivo per cui probabilmente è divenuto molto meno interessante imbarcarsi in certe operazioni.
Aloa