La nuova frontiera del modellismo fotografico ?

modificato febbraio 2011 in Torre (annunci)
Ebbene, adesso non occorre piu' modellare...e fotografare..

Si fotografa e si..... riduce...


hasta il mondo che cambia di giorno in giorno...

LZ

Commenti

  • Girava uno spot intero fatto con questa tecnica 


    L'effetto "piccolo" è dato dalle 2 aree sfocate sopra e sotto che danno l'impressione di una profondità di campo ridotta , come sarebbe fotografando un oggetto piccolo e vicino
  • sarebbe da provare. 
    Comunque, lo svincolo della Tangenziale che si vede al secondo 15 dello spot e' quello della Prenestina, io sono nato e cresciuto li! Da non dimenticare poi lo spettacolo teatrale di Rodolfo Lagana' "il cielo sopra il Prenestino", liberamente (molto) ispirato al capolavoro di Wim Wenders. Poco fuori quadro dello svincolo in questione c'e' anche il balcone dal quale Fantozzi si lancia per prendere l'autobus al volo. Ah, il Prenestino, quartiere che trasuda cultura da tutti i tombini 
    :D
  • In effetti mi ricordo lo spot della compagnia assicurativa, sulle primi immagini mi avevano fatto quasi credere di aver usato il FALLER CAR SYSTEM...


    Comunque bella la foto dei taxi a N.Y.


    Mitico Villaggio che prende l' autobus al volo 

    :-D
  • modificato febbraio 2011
    Tseh! Bastasse Photoshop! A me non mi fregano! B-)

    Basta ingrandire bene le immagini nella zona a fuoco per vedere subito che i "figurini" non hanno bave di stampaggio e che i mezzi di trasporto hanno le ruote non perfettamente tonde. :-9 :-9 :-9
    Comunque, volendo, lo stesso effetto si poteva ottenere tranquillamente anche con la pellicola tradizionale, usando un Lensbaby o un banco ottico.
    Quest'ultimo di solito viene usato per ottenere l'effetto contrario, cioe' una profondita' di campo maggiore di quella ottenibile quando la pellicola e' su un piano normale rispetto all'obbiettivo, come nelle reflex tradizionali.

    Luca

    LIN
  • Mah, con tanti modellisti che cercano di fare riproduzioni sempre più realistiche, questi si mettono a rendere meno realistiche le immagini di soggetti veri ??
  • Mah, con tanti modellisti che cercano di fare riproduzioni sempre più realistiche, questi si mettono a rendere meno realistiche le immagini di soggetti veri ??
    Bhe, loro sono fotografi, noi modellisti :-D

    Evidentemente non c'è conoscenza reciproca  :-P
Accedi oppure Registrati per commentare.